Archivio articoli

15 MAGGIO 1951: TERREMOTO A MILANO

25.07.2020 10:53
A pescar dentro la memoria vien fuori la prima lontana paura. Stavo in spalla al nonno in una strada stretta forse vicino al palazzo di Viale Premuda dove trascorsii primi 30 anni di vita. Forse piangevo. Non ricordo altro, avevo poco più di due anni. A spulciare negli annali di Milano colloco...

GENNAIO/TEATRO ELFO PUCCINI/SALA FASSBINDER/CON I PIEDI NEL CAOS/5/5

06.06.2020 17:15
DOPO IL DISASTRO Intenso e bellissimo lo spettacolo in scena dal 16 gennaio al 2 febbraio 2020, in prima nazionale, al Teatro Elfo Puccini. In piedi nel caos, da una drammaturgia di Véronique Olmi, porta sul palco l’atrocità della guerra, anzi delle guerre, narrata da chi, chiamato ad affrontarla,...

GENNAIO/TEATRO MENOTTI/IL MIO NOME È CAINO/4,5/5

06.06.2020 17:09
QUANDO LE PAROLE SONO PALLOTTOLE Il mio nome è Caino, tratto dall’omonimo romanzo di Claudio Fava (Dalai Editore 1997 e Baldini & Castoldi 2014) è tornato in teatro dopo più di quindici anni in un raffinato allestimento curato da Laura Giacobbe. Ci troviamo in una sorta di piano bar in cui un...

GENNAIO/TEATRO CARCANO/LA CENA DELLE BELVE/4,5/5

06.06.2020 17:07
BELVE PER PAURA Roma, 1943. Due ufficiali nazisti vengono ammazzati proprio sotto le finestre di Sofia, che col marito Vittorio ed alcuni amici sta festeggiando il proprio compleanno. Per rappresaglia il comandante della Gestapo decide di prelevare due ostaggi per ogni appartamento del caseggiato....

DICEMBRE/TEATRO OUT OFF/IL SOGNO DI UN UOMO RIDICOLO/4,5/5

06.06.2020 17:02
UN’INTERPRETAZIONE DA SOGNO   Il sogno di un uomo ridicolo è uno dei testi più emblematici di Fëdor Dostoevskij, in cui il protagonista, che oggi definiremmo border –line, è un uomo disarmato e senza prospettive per il futuro tanto che ha deciso di suicidarsi. Dopo aver cacciato in malo...

NOVEMBRE/TEATRO SAN BABILA/NON SPARATE SULLA MAMMA/4,5/5

06.06.2020 16:59
DUE MAMME IN MISSIONE Al teatro S. Babila sino all’8 dicembre è in programmazione una divertentissima commedia frutto della genialità comica di Carlo Terron per la regia di Marco Rampoldi. Protagoniste della brillante pièce la Maura (Stefania Pepe) e la Clotilde  (Roberta...

NOVEMBRE/TEATRO CARCANO/IL BERRETTO A SONAGLI/5/5

03.06.2020 16:23
IL BUFFONE TRAGICO Il berretto a sonagli è portato dallo svergognato, che si aggira per la città deriso dai normali, dai sani e dagli onorevoli. Il berretto a sonagli non verrà indossato da nessuno degli svergognati, ma diverrà il premio/fardello di colei che, dicendo la verità, è incappata in...

NOVEMBRE/PICCOLO TEATRO PAOLO GRASSI/IL NIPOTE DI WITTGENSTEIN/5/5

03.06.2020 12:55
ORSINI E LA SUA PERLA Al  Piccolo Teatro Grassi è di scena Il nipote di Wittgenstein, tratto dall’omonimo romanzo di Thomas Bernhard, pubblicato nel 1982, da Patrick Guinand e Umberto Orsini. Il romanzo è forse l’opera più importante di Benhard ed è la narrazione di una storia...

NOVEMBRE/TEATRO DELLA COOPERATIVA/ALLENAMENTO COL PUBBLICO – SERATA DI STUDIO E IMPROVVISAZIONE/5/5

03.06.2020 12:51
TIRO E GOL Quando è in perfetta e splendida forma è assai facile per Paolo Rossi dribblare tutte le insidie che sempre palco e platea di un teatro sono soliti celare e concludere in rete e magari esultare, in modo contenuto, come è solito fare Ibrahimović (ipse/Rossi dixit). Durante la prima...

NOVEMBRE/PICCOLO TEATRO GIORGIO STREHLER/FALSTAFF E IL SUO SERVO/5/5

03.06.2020 12:45
NUOVA AVVENTURA SHAKESPEARIANA Falstaff (Franco Branciaroli) e il servo (Massimo De Francovich) vengono ricomposti sulla scorta delle parti più divertenti ma anche più drammatiche dei personaggi presenti nelle opere shakespeariane (da Le allegre comari di Windsor a Enrico...
Oggetti: 111 - 120 di 167
<< 10 | 11 | 12 | 13 | 14 >>