PENSIERI E AFORISMI (miei e d'altri)

AFORISMA N. 1
Il berlusconismo è la  più grande catastrofe del nostro tempo. Forse anche peggio del fascismo, perché più subdolo e sotterraneo, perché seduttivo e apparentemente vincente. Il berlusconismo ha introdotto la cultura di mercato, quello in cui tutto si compra e si vende, dai senatori alle minorenni.

Dacia Maraini 

PENSIERO N. 27
Facciamolo Presidente della Repubblica così si vende anche il Colle e si compra il Colosseo.

PENSIERO N. 26

In questi tragici momenti di pandemia invano l'Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del proprio passato.

PENSIERO N. 25
Sono oltre dieci anni che non fumo. Nonostante ciò sono convinto che nei momenti diffcili, siano personali o collettivi, una sigarettta aiuti più della Bibbia.

PENSIERO N. 24

Sono felice della mia laicità perché mi permette di non temere l'Inferno e di non agognare il Paradiso.

PENSIERO N. 23

L'identità si costruisce, non è.

PENSIERO N. 22

Il Covid s'è abbattuto sulla politica barbarica dei partiti di destra (di Enri De Luca)

PENSIERO N. 21

L'uso della mascherina non peggiora la crisi economica. Un altro Lockdown sì... riflettete...

PENSIERO N. 20

Un sereno Ferragosto ce lo meritiamo tutti, ma proprio tutti, ma senza far minchiate!

PENSIERO N. 19

Nel mio continuo muovermi nervosamente conosco ciò da cui voglio allontanarmi, ma ignoro ciò a cui voglio avvicinarmi.

PENSIERO N. 18

In questi tempi malati c'è chi saluta col gomito, chi starnutisce nella piega del gomito e chi alza troppo il gomito.

PENSIERO N. 17

La vecchiaia è l'hangar di futuri sprecati.

PENSIERO N. 16

In questi tempi di inganno, noia e paura vorrei tanto essere investito da una sensazione bella, anche se minima, che sovrastasse tutto l'ingarbuglio di pensieri che mi affanna.

PENSIERO N. 15

Prima e durante la tempesta occorre derattizzare con forza la nave affinché i topi da fogna non rodano dal basso il timone.

PENSIERO N. 14

Per mesi abbiamo convissuto con la noia che odorava di paura

PENSIERO N. 13

"La gente ha sempre meno soldi, ma quelli continuano ad aumenteare i prezzi" (Detto da una bambina incrociata per caso a Varigotti il 16 giugno 2020)

PENSIERO N. 12

Vi è desiderio di lasciarsi alle spalle paesaggi interiori ammalorati.

PENSIERO N. 11 DEL 13 GIUGNO

 

*

E nespola a volte Sara si sveglia

ed è dolce e acre in un tempo solo:

è il suo modo d’entrare e d’uscire

nelle o dalle cose qui del disperso,

a volte calpesta, altre accarezza,

che mi disturba o mi rasserena.

S’andava lassù per la val d’Intelvi

quando una fors’aquila ci sorprese:

le trasmisi paura e fu gran guasto,

spesso lo sperso le creò disturbi…

 

E qui nei cantucci dell’anima,

dove la luce smeriglia le cose,

è tutto uno scambiarsi fra me e lei

e d’ansie e di tenerissime cure.

Il confine molle come impastato:

sono punture sgarbi quotidiani

e respiri d’affetto da tenersi

nella cassa tra i tappeti di Persia

come fossero cose di gran pregio

i contorti che mi legano a Sara.

 

Il 13 giugno 1989 nacque Sara, da allora il mio pensiero più bello...

PENSIERO N. 10

Non chiedetemi di seguire nei miei versi la verità. io la creo o, se meglio credete, la invento.

PENSIERO N. 9

A volte occorre saper essere amici di sé stessi.

PENSIERO N. 8

Ognuno è veterinario di sé.

PENSIERO N. 7

Mi ripeto: per fortuna che oggi c'è il Presidente Mattarella.

PENSIERO N. 6

Di questi tempi bui di contagi è tornato il refrain "Tutto va bene, madama la marchesa". Sarà per questo che diffido di ogni televisivo zelante maggiordomo. 

PENSIERO N. 5

Quando tutti mi danno ragione sono consapevole di quanto stia sragionando e allora mi taccio.

PENSIERO N. 4

26 maggio 2020 - Dalla Commissione delle Autorizzazioni (Roma) a PalazzoLombardia (Milano): "Do ut des" - Dal vangelo secondo i 2 Matteo 2

PENSIERO N. 3

PENSIERO N. 2

Non penso che neppure questa volta i gelati siano finiti per davvero. Comunque ci siamo andati vicino e forse, temo, ci siamo ancora di molto vicino. E temo che qualcuno ci giochi pure e pesante coi gelati...

PENSIERO N. 1

Col tempo mi son fatto così curvo, tutto tirato all'innanzi, come fossi uno che sia sempre sul punto di dire cose importanti.

 

 

PENSIERO N. 14